

Dall’Italia alla Brianza: chi ha più auto?
Spesso ci siamo occupati di trasporti pubblici, oggi la nostra attenzione si posa invece sul mezzo di trasporto preferito dagli italiani: l’auto. Quante sono? In Brianza sono tante? E in Lombardia? Quanto ancora facciamo affidamento su diesel e benzina? Vediamo Continua a leggere Dall’Italia alla Brianza: chi ha più auto?

Stop Tampon Tax: la campagna di Onde Rosa arriva in Brianza
E’ la prima volta che noi de il Barbarossa affrontiamo tematiche di genere: ci piace iniziare partendo da questa campagna per l’abolizione della Tampon Tax, organizzata dal collettivo Onde Rosa, che ha riscosso grande successo anche nel nostro territorio. Abbiamo parlato con una di loro, Martina, che ci ha spiegato come è nato il collettivo e che obiettivo ha la campagna: il Barbarossa: come è … Continua a leggere Stop Tampon Tax: la campagna di Onde Rosa arriva in Brianza

Metrotranvia Milano – Seregno: si parte (forse)
Sono 10 anni che si parla della metrotranvia che dovrebbe allacciare la stazione di Seregno alla linea già esistente che termina nel Parco Nord. A che punto siamo? Continua a leggere Metrotranvia Milano – Seregno: si parte (forse)

Cemento e verde: equilibrio possibile?
La Lombardia è la regione più cementificata d’Italia. Monza e Brianza è la provincia più cementificata d’Italia. Cerchiamo di capirne cause e conseguenze. Continua a leggere Cemento e verde: equilibrio possibile?

Anno nuovo, aria vecchia?
Più di un anno fa abbiamo già parlato del tema dello stato di salute dell’aria delle nostre città.. Se l’altra volta avevamo avuto un approccio più introduttivo e nozionistico, oggi andremo a vedrere qualche dato in più spostandoci dalla Brianza verso Milano, passando per Monza. Continua a leggere Anno nuovo, aria vecchia?

Spread: cos’è e quanto costa alla Brianza
Quanto sta costando lo spread alla Brianza? Ah e auguri! Continua a leggere Spread: cos’è e quanto costa alla Brianza

Metro a Monza: 11 fermate di opportunità
Dopo la bocciatura alla Camera, in Senato è stato presentato un altro emendamento alla finanziaria che prevede i fondi necessari da destinare alla costruzione del prolungamento della Metro 5 (lilla) da Bignami a Monza. Ma cosa comporta tutto questo per il nostro territorio? La vicenda passo per passo La possibilità di collegare Milano alla Brianza era un sogno nel cassetto che si coltivava da decenni, … Continua a leggere Metro a Monza: 11 fermate di opportunità

Ambiente in Brianza: un bilancio possibile
Cos’è un bilancio ambientale e a cosa serve? In questo articolo proviamo a spiegarlo, domandandoci se è possibile realizzarlo nei comuni del nostro territorio Continua a leggere Ambiente in Brianza: un bilancio possibile

Quanta Europa c’è in Brianza?
L’Unione Europea è quotidianamente al centro del dibattito pubblico nazionale e comunitario. Ma a livello locale, contribuisce allo sviluppo del territorio? Ci capita spesso di pensare all’Unione Europea come ad un’istituzione lontana, burocratica, impegnata solo a tenere in riga i conti di qualche governo esuberante. Forse perché è più facile vedere dove “non c’è” o dove pecca, un problema si presenta in modo più evidente, … Continua a leggere Quanta Europa c’è in Brianza?

Un garage diventa galleria: giovani artisti in Brianza
Giorgio e “Pale” (Marco Paleari) sono due ventenni di Seregno che qualche settimana fa hanno organizzato spontaneamente un’ esposizione dei loro quadri in un vecchio garage. Abbiamo fatto con loro un interessante chiacchierata su giovani e arte nel nostro territorio: il Barbarossa: Come è nata l’idea per questa mostra? Giorgio e Pale: Diciamo che la frase che ci ha ispirato ad allestire questa mostra l’abbiamo … Continua a leggere Un garage diventa galleria: giovani artisti in Brianza