
I giovani della Brianza per il clima
Anche i giovani della Brianza hanno partecipato allo sciopero globale per il clima Continua a leggere I giovani della Brianza per il clima
Anche i giovani della Brianza hanno partecipato allo sciopero globale per il clima Continua a leggere I giovani della Brianza per il clima
Libera ha stilato un rapporto volto a delineare la concezione che gli italiani hanno del fenomeno mafioso. Ne sono nati degli spunti interessanti su cui riflettere. Continua a leggere Che cos’è per te la mafia?
Abbiamo intervistato Achille Taccagni che ci ha spiegato l’importante passo fatto dal comune di Desio per unire più parchi della Brianza in un unico PLIS Continua a leggere Brianza: due parchi in uno, un parco per tutti?
In Lombardia, nel 2017, sono state prodotte 4.684.043 tonnellate di rifiuti urbani. E’ tanto? Poco? Come li abbiamo gestiti? Continua a leggere Con i rifiuti siamo bravi
La Lombardia ha molte aree dismesse, terreni e stabili abbandonati che potrebbero essere riqualificati o bonificati. Una risorsa soprattutto per le province molto urbanizzate. Maglia nera? Monza e Brianza I fondamentali: saper contare Il presupposto per intervenire e riqualificare parti di territorio abbandonate è sapere quante sono, quali sono e quanto sono estese. O almeno, dovrebbe esserlo. I dati sulle aree dismesse in Lombardia sono solo parziali, e risalenti al 2008, e differiscono molto tra provincia e provincia. Le province di Lecco, Lodi e Monza e Brianza indicano per ciascuna area dismessa la … Continua a leggere Quei pezzi di Lombardia abbandonati
Spesso ci siamo occupati di trasporti pubblici, oggi la nostra attenzione si posa invece sul mezzo di trasporto preferito dagli italiani: l’auto. Quante sono? In Brianza sono tante? E in Lombardia? Quanto ancora facciamo affidamento su diesel e benzina? Vediamo Continua a leggere Dall’Italia alla Brianza: chi ha più auto?
La Lombardia è la regione più cementificata d’Italia. Monza e Brianza è la provincia più cementificata d’Italia. Cerchiamo di capirne cause e conseguenze. Continua a leggere Cemento e verde: equilibrio possibile?
Più di un anno fa abbiamo già parlato del tema dello stato di salute dell’aria delle nostre città.. Se l’altra volta avevamo avuto un approccio più introduttivo e nozionistico, oggi andremo a vedrere qualche dato in più spostandoci dalla Brianza verso Milano, passando per Monza. Continua a leggere Anno nuovo, aria vecchia?
Dopo la bocciatura alla Camera, in Senato è stato presentato un altro emendamento alla finanziaria che prevede i fondi necessari da destinare alla costruzione del prolungamento della Metro 5 (lilla) da Bignami a Monza. Ma cosa comporta tutto questo per il nostro territorio? La vicenda passo per passo La possibilità di collegare Milano alla Brianza era un sogno nel cassetto che si coltivava da decenni, … Continua a leggere Metro a Monza: 11 fermate di opportunità
Cos’è un bilancio ambientale e a cosa serve? In questo articolo proviamo a spiegarlo, domandandoci se è possibile realizzarlo nei comuni del nostro territorio Continua a leggere Ambiente in Brianza: un bilancio possibile