Politiche 2018: candidati uninominali Camera (Collegi Monza e Gorgonzola)

Dopo aver parlato del metodo di voto che si userà il prossimo 4 marzo e di come il nostro territorio è stato diviso in collegi, in questo pezzo presentiamo nomi e profili professionali/personali dei candidati ai collegi uninominali alla Camera in Brianza. (qui il pezzo sulla legge elettorale e la divisione in collegi per chi se lo fosse perso e qui il pezzo sui collegi di Bollate e Seregno)

Segui il Barbarossa: a breve foto e profili dei candidati sulla nostra pagina Facebook!

Collegio Lombardia 5 (Monza):

M5S: Marta De Poli, laurea in Scienze Politiche conseguita a Genova, da 17 anni circa lavora in banca, ultimamente è stata promossa direttore di filiale. Vive a Giussano e ha partecipato a diverse iniziative del suo partito nella sua città. Le parole-chiave della sua campagna saranno “banca”, “fondo statale” e “microcredito”. Si è infatti impegnata, nella sua carriera professionale, a promuovere un tavolo di discussione per introdurre la banca in cui lavora tra quelle che attuano il microcredito.

LeU: Alessandro Gerosa, monzese nato nel 1991, ora ricercatore universitario in sociologia, è stato nel 2010 Coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà, nel 2011 Portavoce del Comitato referendario per l’acqua pubblica e contro il nucleare. E’ stato eletto nel 2012, a vent’anni, consigliere comunale di Monza, divenendo capogruppo di Sel. Ha nel mentre svolto impegni politici nel consiglio universitario. E’ iscritto a Sinistra Italiana.

Centrodestra: Andrea Mandelli, farmacista monzese, classe 1962. Già eletto senatore con il Pdl nel 2013 si ripresenta alle elezioni con FI. In Parlamento è stato vicepresidente della V Commissione di bilancio. Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Milano, Lodi, e Monza. Nel 2004 è scelto come componente del Comitato Regionale tecnico-scientifico per la valutazione delle aziende sanitarie. Tra il 2009 e il 2012 partecipa a tavoli tecnici e gruppi di lavoro promossi dal Ministero della Salute.

Centrosinistra: Pietro Virtuani, Pd, 31 anni. Eletto segretario provinciale del suo partito nel 2013. Laureato in lettere moderne alla Statale di Milano, ha conseguito un master in editoria e lavora in questo settore. Ha iniziato a svolgere attività politica proprio nel senato accademico del suo suo ateneo dove ha contribuito a fondare la lista universitaria di sinistra Unisì. E’ Consigliere provinciale dal 2014 con delega e tutela alla valorizzazione dell’ambiente dal 2014.

Lombardia 6 (Gorgonzola)

M5S: Federica Casalino, esponente del gruppo di Melzo, ha sostenuto con i cinquestelle diverse campagne sul suo territorio, prima durante le elezioni nel suo comune (avvenute nel 2017) poi a sostegno del candidato regionale; è molto attiva sui social. Con il gruppo M5S di Melzo ha anche partecipato a campagne a favore dell’utilizzo del criostato per la cura del tumore al seno nell’ospedale della sua città, a fianco del Comitato Solidale Donne della Martesana.

LeU: Antonio Lentini, trent’anni, è un operaio che per dieci anni ha fatto parte della K-Flex, azienda di Roncello con sedi in tutto il mondo. Nel 2017, con altri colleghi, ha preso parte ad un lungo presidio, sostenuto da sindacati, poiché l’azienda aveva manifestato l’intenzione di trasferirsi in Polonia e di lasciare a casa 250 lavoratori. Con altri colleghi ha bloccato l’accesso alla sua ditta per mesi: questa protesta ottenne solidarietà da parte dei sindaci e dei sindacati della zona.

Centrodestra: Valentina Aprea, FI, nata nel 1956, ex maestra elementare e dirigente scolastica (laurea in pedagogia) è stata alla Camera dal 1994 al 2008. E’ stata sottosegretario al Ministero dell’istruzione e presidentessa della Commissione cultura. Nel 2012 è stata nominata Assessora regionale alla Cultura e all’Istruzione, spendendosi per l’introduzione delle tecnologie digitali nelle scuole. E’ cofirmataria del disegno di legge Aprea-Ghizzoni in materia di istruzione pubblica, approvato nel 2012.

Centrosinistra: Enrico Brambilla, Pd, è Capogruppo consigliare al Parlamento regionale lombardo. Vimercatese, dal 1996 al 2006 ha fatto il sindaco nel suo comune. Laureato in Lettere Moderne, abilitato a commercialista, è stato funzionario dal 1975 della Confartigianato milanese. In consiglio regionale è componente delle Commissioni per le Attività produttive e Bilancio. Inoltre, è membro della Consulta regionale per lo sviluppo e la cooperazione. Fa parte della Direzione Pd lombarda.

Elenchiamo anche i candidati degli altri collegi senza però soffermarci sulla loro esperienza per motivi di spazio:

Lombardia 7 (Cinisello Balsamo)

M5s: Daniela Gobbo

LeU: Rita Parozzi

Centrodestra: Jari Colla (Lega)

Centrosinistra: Ezio Casati (Pd)

Lombardia 10 (Cologno Monzese)

M5s: Alessia Daniele

LeU: Giuseppe Angelico

Centrodestra: Luca Squeri (FI)

Centrosinistra: Morena Maria Lucà (Pd)

2 pensieri su “Politiche 2018: candidati uninominali Camera (Collegi Monza e Gorgonzola)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...