#2- 16 Maggio 2017 Per voi,che vi siete sempre chiesti cosa succeda e di cosa si discuta ad un Consiglio Comunale: ecco la rubrica che fa per voi. Per gli altri: lasciatevi cullare dalla curiosità.
La Lega ricompattata? La cosa che si vede sin da subito è una: i consiglieri della Lega Nord sono tutti presenti. La frattura interna è stata risanata? Non possiamo dirlo con certezza, possiamo soltanto fare due ipotesi:
- I dissidenti si sono presentati unicamente per votare il bilancio, e riprenderanno a disertare dalla prossima seduta.
- Dopo le primarie della Lega Nord, sono cambiati gli equilibri all’interno del partito, e l’ala più vicina a Roberto Maroni, quella federalista, ha perso peso, a favore dell’area nazionalista del segretario Matteo Salvini. Sarebbe una possibile chiave di lettura per spiegare anche la richiesta avanzata giovedì 11 maggio, dal vicesindaco Giacinto Mariani (Lega Nord) ed alcuni consiglieri ed assessori a lui vicini, di espellere il segretario della sezione leghista di Seregno Davide Vismara, attorno a cui orbitano i consiglieri dissidenti. Vismara, infatti, è più vicino alle idee della vecchia lega di Bossi – Maroni, laddove G. Mariani è più vicino a Matteo Salvini, che ha anche sostenuto la sua candidatura al Parlamento Europeo nel 2014.
Staremo a vedere. Se questa sera i consiglieri comunali leghisti saranno nuovamente tutti presenti, significherà che il vicesindaco ha vinto il braccio di ferro col segretario. Altrimenti, il percorso dell’amministrazione sarà in salita.
Comunicazioni ed interpellanze. Dopo una calorosa commemorazione del defunto giornalista locale Mario Galimberti, Leonardo Sabìa (Partito Democratico) denuncia la partecipazione di Elisabetta Monti della Commissione Biblioteca alle commemorazioni neofasciste del 28 aprile, domandando inoltre la rimozione della lapide dedicata ai militari repubblichini presente nel Cimitero Principale. Segue un acceso scontro tra Giacinto e Tiziano Mariani (Noi per Seregno) sull’avvenuta organizzazione di un evento a pagamento in una scuola media.

Prende la parola Laura Capelli (Partito Democratico), che attacca la maggioranza per non avere rinnovato la gara d’appalto per la pulizia dei bagni nella biblioteca civica, dove per un mese nessuno ha provveduto a lavare i bagni e a mettere la carta igienica. Ad oggi, 23 Maggio, il problema pare risolto.
Lo scontro sul bilancio. Su questo si è discusso parecchio. Le minoranze (Noi per Seregno, Ripartiamo-Seregno Civica, Partito Democratico -W Seregno, MoVimento 5 Stelle) attaccano l’amministrazione per l’avanzo di bilancio accumulato anche quest’anno, affermando che l’amministrazione comunale non investe le risorse che potrebbe utilizzare per la città. Giacinto Mariani e Giuseppe Azzarello (consigliere, vicepresidente del consiglio comunale e capogruppo Forza Italia) sostengono invece che l’avanzo sia dovuto a questioni tecniche e che sia rappresentativo di una città virtuosa.
Forte del rientro dei separatisti della Lega, l’amministrazione è riuscita a far approvare il bilancio.
Alle 00.45 tutti a casa. Rimane aperta la questione dell’intervento urbanistico a Sant’Ambrogio , che viene rimandata alla seduta successiva. Anche con l’assenza della fronda maroniana, è possibile che venga approvato. All’ultima seduta, infatti, la maggioranza avrebbe avuto i numeri per approvarlo, se non fosse stato per l’assenza per malattia del consigliere Mauro di Mauro (Fratelli d’Italia), che pare ormai guarito.
Cose da tenere d’occhio nella seduta di questa sera, 23 maggio.
Da un’intercettazione telefonica presente in un’ordinanza del tribunale di Milano (cfr 88,89, 164, 201), due indagati per associazione a delinquere, al momento agli arresti, parlano della possibilità di contattare un membro del Consiglio di Amministrazione AEB affinché il bando per i lavori al Centro Sportivo Comunale venisse predisposto in maniera da risultare idoneo alle loro imprese. Presto scriveremo un articolo per approfondire la questione. Ieri sera, 22 maggio, si è riunita in comune la commissione antimafia per discutere in merito. In settimana dovrebbe anche riunirsi il CdA AEB.
Laura Capelli (Pd) proporrà la partecipazione al bando AttrACT della regione Lombardia, un bando per fare aprire ad aziende estere, uffici, impianti logistici e di produzione nei comuni lombardi a cui l’amministrazione non sembra interessata a partecipare. Sarebbe male non partecipare. A breve scriveremo un articolo spiegando perchè.