Domenica 10 giugno anche il comune di Nova Milanese andrà al voto. Sono quattro i contendenti per la carica di primo cittadino: chi convincerà i cittadini?
I candidati in un punto
Gli schieramenti che si presentano alle elezioni sono 4: le formazioni di centrosinistra (amministrazione uscente), quella di centrodestra e altre due formazioni composte solo da liste civiche
Il centrosinistra, dopo il passo indietro del sindaco uscente Rosaria Longoni, si compatta a sostegno del nome di Fabrizio Pagani, già assessore al bilancio della precedente amministrazione e commercialista di professione.
La coalizione, oltre al Partito Democratico, comprende le liste Vivere Nova, Io lavoro per Nova e Unità a sinistra per Nova. Il loro cavallo di battaglia è la partecipazione, anche dei giovani, e la continuità.
Il centrodestra sceglie di affidarsi ad un outsider della politica, il maresciallo in congedo Eugenio Pizzigallo sostenuto da Lega, Forza Italia, Nova Ideale e Di più per Nova.
Secondo lo stesso Pizzigallo il suo punto di forza è proprio quello di essere una persona nuova, condizione essenziale per uscire dalle logiche della politica.
La lista Noi con Andrea Romano sostiene in solitaria la candidatura di Andrea Romano, insegnate di educazione musicale proveniente da Forza Italia, ma che ha scelto di correre da solo, con una propria lista, sfidando per primo proprio il suo vecchio partito.
Per Nova Con Cretamente che si definisce l’unica vera lista civica, insieme a Nova che cambia, sceglie di candidare Massimo Cattaneo, imprenditore con una laurea in economia e commercio. Aveva già fatto parte della precedente amministrazione di centrosinistra, l’ha però abbandonata polemicamente nel 2017. Cavallo di battaglia: ascoltare le esigenze dei giovani per evitare che la città si spenga.
Un pensiero su “Nova Milanese al voto: tutti i candidati”