Vai al contenuto

il Barbarossa

Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone

  • Home
  • Categorie
    • Ambiente e Territorio
    • Economia,Lavoro,Sviluppo
    • Educazione e Politiche Sociali
    • Sport e Cultura
    • Salute
    • Altro
  • Chi siamo
    • Il Barbarossa
    • Hai una storia?
  • Cronaca del territorio
    • Monitoraggio bandi
    • Le associazioni
    • Il consiglio comunale

Tag: italia

Ambiente e Territorio, Criminalità Organizzata, Educazione e Politiche Sociali

Che cos’è per te la mafia?

Libera ha stilato un rapporto volto a delineare la concezione che gli italiani hanno del fenomeno mafioso. Ne sono nati degli spunti interessanti su cui riflettere. Continua a leggere Che cos’è per te la mafia?

Redazione15 marzo 201915 marzo 2019Lascia un commento
Economia,Lavoro,Sviluppo

Imprese: e se le dimensioni contassero?

In quali settori si concentrano le imprese della Brianza? A quante persone danno lavoro? Ci sono delle differenze rispetto alla media nazionale? Che dimensioni hanno le nostre imprese? Proviamo a rispondere a queste domande Continua a leggere Imprese: e se le dimensioni contassero?

Filippo Pisello22 febbraio 201922 febbraio 2019Lascia un commento
Ambiente e Territorio, Economia,Lavoro,Sviluppo

Dall’Italia alla Brianza: chi ha più auto?

Spesso ci siamo occupati di trasporti pubblici, oggi la nostra attenzione si posa invece sul mezzo di trasporto preferito dagli italiani: l’auto. Quante sono? In Brianza sono tante? E in Lombardia? Quanto ancora facciamo affidamento su diesel e benzina? Vediamo Continua a leggere Dall’Italia alla Brianza: chi ha più auto?

Filippo Pisello29 gennaio 201929 gennaio 2019Lascia un commento

Social

  • Visualizza il profilo di ilBarbarossa.org su Facebook
  • Visualizza il profilo di ilbarbarossaorg su Twitter

I più letti

  • Il Sindaco di Seregno agli arresti: cosa succede ora?
    Il Sindaco di Seregno agli arresti: cosa succede ora?
  • Che cos'è la legalità: Gherardo Colombo a Seregno
    Che cos'è la legalità: Gherardo Colombo a Seregno
  • Seregno-Bergamo: un treno da non perdere
    Seregno-Bergamo: un treno da non perdere
I miei Cinguettii

Tag

brianza Desio Edoardo Mazza elezioni Giacinto Mariani lissone lombardia Mafia meda monza Prima pagina Regione Lombardia Salute seregno vimercate

Autori

  • Daniele Rigamonti
  • Filippo Pisello
  • Redazione
  • Luca Lissoni
  • Riccardo Sala
  • Stefano Iacuitti
  • Valerio Rapisarda

Categorie

  • Altro (8)
  • Ambiente e Territorio (34)
  • Criminalità Organizzata (13)
  • Economia,Lavoro,Sviluppo (24)
  • Educazione e Politiche Sociali (16)
  • Eventi (2)
  • evidenza (7)
  • Il consiglio comunale (11)
  • Le associazioni (8)
  • Politica (34)
  • Salute (19)
  • Società (18)
  • Sport e Cultura (11)
  • Violenza sulle donne (1)

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Social

  • Visualizza il profilo di ilBarbarossa.org su Facebook
  • Visualizza il profilo di ilbarbarossaorg su Twitter

Statistiche del blog

  • 31.736 hits

Recenti

  • Il Barbarossa on tour: Liceo Majorana, Desio
  • I giovani della Brianza per il clima
  • Che cos’è per te la mafia?
  • Tossicodipendenti e carcere: un racconto in prima persona
  • Il Barbarossa on tour: Liceo Curie di Meda

I più letti

  • Il Sindaco di Seregno agli arresti: cosa succede ora?
  • Che cos'è la legalità: Gherardo Colombo a Seregno
  • Seregno-Bergamo: un treno da non perdere
  • Che cos'è per te la mafia?

Autori

  • Daniele Rigamonti
  • Filippo Pisello
  • Redazione
  • Luca Lissoni
  • Riccardo Sala
  • Stefano Iacuitti
  • Valerio Rapisarda

Social

  • Visualizza il profilo di ilbarbarossa.org su Facebook
  • Visualizza il profilo di ilbarbarossa.org su Twitter
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • il Barbarossa
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il Barbarossa
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra